Fino al 2 maggio prossimo la Corte medievale di Palazzo Madama a Torino presenta la mostra Fashion, un nuovo tassello di collaborazione tra l'ente sabaudo e il National Geographic, stavolta per parlare di moda, ma in maniera inedita.
In mostra ci sono infatti sessantadue scatti di fotografi dalla prestigiosa rivista di ieri e di oggi, per parlare del significato culturale dell'abbigliamento e degli accessori, gioielli, tatuaggi, scarpe e non solo, in vari contesti culturali e epoche, presso giovani e anziani, uomini e donne, di tutte le latitudini, in luoghi legati all'Occidente ma anche presso altre etnie e modi di vivere.
Si viaggia nel tempo e nello spazio, tra geishe impegnate nella cerimonia del thé, ragazze tuareg, donne occidentali in spiaggia negli anni Trenta, bambini hamish, dervisci,. tatuaggi maori e all'henné in India giovanissime ballerine, pescatrici di perle, modelle, in scatti a colori, seppiati e in bianco e nero che ricordano comunque l'importanza in tutte le culture dell'abbigliamento, del colore, dei codici legati a questo, obbligatori o scelti a seconda di una moda o di un gruppo sociale.
La mostra Fashion è aperta con un biglietto a parte dal resto di Palazzo Madama, lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 19.
Collegamenti:
[1] https://www.gothicnetwork.org/immagini/fashion-2
[2] https://www.gothicnetwork.org/articoli/torino-palazzo-madama-da-tina-modotti-al-portogallo
[3] https://www.gothicnetwork.org/articoli/torino-palazzo-madama-eve-arnold-ed-volti-invisibili
[4] https://www.gothicnetwork.org/articoli/torino-preraffaelliti-tra-atmosfere-donne-fatali
[5] https://www.gothicnetwork.org/articoli/torino-dive-di-chiara-samugheo-alla-mole
[6] https://www.gothicnetwork.org/articoli/torino-tesori-albanesi-palazzo-madama-riscoprire-bisanzio
[7] https://www.gothicnetwork.org/articoli/torino-undici-donne-national-geographic