Una mostra particolare ha collocato dei falsi d'autore nel Foyer davanti alla sala Santa Cecilia dall'8 al 13 novembre durante il Festival Internazionale del film di Roma: quadri andati all'asta due volte, la prima, nel film La migliore offerta di Giuseppe Tornatore; la seconda, in beneficenza della CIAI onlus (che si occupa di aiuti per l'infanzia) all'Hotel Boscolo Exedra di Roma.
Gli stessi quadri di un film che fa il verso e riprende la storia ingarbugliata di un collezionista, del suo caveau ripieno di ritratti di donne, dalla famosa Venere di Dante Gabriel Rossetti (la sua amante e la moglie del suo amico e confratello nella Preraphaelite Brotherhood, William Morris, la rossa Jane) fino a Boldini, o addirittura Raffaello.
Quello che forse sorprende di più però è l'ingranaggio del film, tutto basato ed in corresponsione proprio con quei falsi di cui noi riconosciamo le tele, ma che al protagonista Virgil (Jeoffrey Rush), nella parte di un banditore della famosa casa d'aste Christie's, sfugge. E sono falsi umani, non si tratta dei quadri: il massimo capolavoro è proprio questo: basare l'intero film su una serie di opere che non appartengono a chi le vende – la coprotagonista interpretata da Sylvia Hoeks -, e che sono soltanto un inganno per giungere a quelle vere, di Virgil.
Al foyer Santa Cecilia danno un tocco di glamour d'altri tempi questi quadri simil antichi e simil veri, insieme alle foto di Stefano Schirato, fotografo di scena del film, ricreando, essendo poi i veri “oggetti di scena”, il fulcro intorno cui gira il film.
Gli ingranaggi veri e propri però sono altri, e concretamente: i due grossi orologi, che misurano tempo e temperatura nel fantomatico ristorante di Parga “Night&Day”, sono in realtà stati creati – su diretta commissione di Giuseppe Tornatore – da artigiani veneti, e costruiti a mano. In mostra ce ne sono soltanto due, nel film sono sei e tutti collegati fra di loro e funzionanti: in legno, sembrano di metallo, e nel film scandiscono un inganno che procede altrove, ed incessante, nella mente ossessiva del protagonista, notte e giorno.
Collegamenti:
[1] https://www.gothicnetwork.org/immagini/migliore-offerta-0
[2] http://www.romacinemafest.it
[3] http://www.mocarte.it/
[4] https://www.gothicnetwork.org/articoli/migliore-offerta-tornatore-ed-simulacro-dellarte
[5] https://www.gothicnetwork.org/articoli/roma-cinema-fest-film-premiati-sullaccordo-di-settima
[6] https://www.gothicnetwork.org/articoli/roma-cinema-fest-juliette-quod-erat-demonstrandum
[7] https://www.gothicnetwork.org/articoli/roma-cinema-fest-metegol-3d-toy-story-colorata-di-calcio-argentino