Il ciclo di conferenze del Palazzetto Bru Zane di Venezia riprende con un ospite d’eccezione. Martedì 21 gennaio alle ore 18 Michele dall’Ongaro, compositore, musicologo e responsabile della programmazione musicale di Rai Radio3, proporrà un’interessante riflessione sul tema dei compositori e della posterità.
Perché certi compositori, pur avendo avuto successo, sono spariti dalla circolazione e dai cartelloni delle sale da concerto? Le ragioni sono varie, dai problemi legati all’edizione delle partiture, al contesto storico o alle mode… In veste di compositore, Michele dall’Ongaro racconterà il suo punto di vista.
Conferenza “C’eravamo tanto amati – musiche e musicisti dimenticati, dimenticabili, da ritrovare e da perdere”
Martedì 21 gennaio, ore 18. Venezia, Palazzetto Bru Zane.
Ingresso libero, obbligatoria la prenotazione (+ 39 041 52 11 005 | tickets@bru-zane.com [1])
Collegamenti:
[1] mailto:tickets@bru-zane.com