Supporta Gothic Network
Roma. Incontro con Gabriella Stazio
Lunedì 24 febbraio, alle ore 14.45, presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (via Michelangelo Caetani 32, Roma), nell'ambito del ciclo di incontri La tradizione nelle pratiche di danza contemporanea. Memorie, documenti e prospettive, è in programma Gabriella Stazio, tra corpo, ambiente e collettività.
L'incontro vede protagonista Gabriella Stazio, una delle maggiori interpreti sulla scena italiana della danza contemporanea, in dialogo con Mariavittoria Veneruso, giornalista. Introduce Antonello de Berardinis (direttore ICBSA), modera Francesca Falcone, docente presso la Scuola del Teatro dell’Opera di Roma e Vicepresidente di AIRDanza.
Prosegue, così, nel 2025 con il ciclo d'incontri ideato da AIRDanza in collaborazione con l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, l’impegno profuso da AIRDanza nella riflessione e documentazione sulla danza del Novecento. Ogni appuntamento mette in dialogo studiosi di danza, danzatori e coreografi per rintracciare, fra i diversi percorsi artistici, la relazione con la tradizione della danza e riflettere sulle pratiche e gli stili coreutici degli artisti cui le conferenze sono dedicate. Il ciclo di incontro ha l’intento approfondire un ambito coreutico spesso trascurato e darne ampia diffusione per alimentare la storia recente della danza.
L'incontro di lunedì 24 febbraio si focalizza sull'esperienza professionale di Gabriella Stazio, coreografa, danzatrice, insegnante, direttrice artistica, attivista, editrice e manager. Una vita dedicata a esplorare le evoluzioni più interessanti del linguaggio coreutico. La sua è una formazione permanente che passa per alcuni degli interpreti più significativi della danza moderna e contemporanea dal Novecento ad oggi: da Merce Cunningham a Meg Harper per passare da Robert Kovich a Roberta Escamilla Garrison e Josph Fontana, solo per citarne alcuni.
A Napoli dal 1979, Gabriella Stazio è il motore portante di Movimento Danza, uno dei primi centri italiani a proporre uno studio sia parallelo sia trasversale di tutte le tecniche di danza nonché uno dei primi nel Meridione ad impegnarsi nella divulgazione della danza moderna e contemporanea tanto che nel 2015 apre la testata giornalistica online campadidanza.it, tra i principali web magazine italiani dedicati alla danza.
Mariavittoria Veneruso muove i primi passi nel mondo della danza fin da piccola. Si laurea in Discipline dello Spettacolo, affinando sempre più le sue competenze sulla comunicazione e l'editoria diventando giornalista pubblicista.
Dal 2023 entra nella redazione della testata giornalistica online capampadidanza.it.
AIRDanza - Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza
in collaborazione con ICBSA
presenta l'incontro
Gabriella Stazio, tra corpo, ambiente e collettività
lunedì 24 febbraio alle ore 14.45
presso
Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA)
Via Michelangelo Caetani 32, Roma
Ingresso gratuito