Supporta Gothic Network
Oscar Draghi. La Trilogia della Nebbia di Zafón
Oscar Draghi ripropone in una sontuosa edizione la Trilogia della Nebbia di Carlos Ruiz Zafón, un modo per scoprire o riscoprire un'altra saga del compianto creatore delle storie del Cimitero dei Libri dimenticati di Barcellona, lo scrittore spagnolo più letto al mondo dopo Cervantes.
La Trilogia della Nebbia è stata il debutto dell'autore nel mestiere nell'ormai lontano 1993, sulla carta si rivolge a un pubblico di ragazzi, ma in realtà è interessante, avvincente e piacevole per tutti.
I libri che la compongono sono Il principe della nebbia, Il palazzo della mezzanotte e Le luci di settembre, tre storie affascinanti ambientate in mondi molto diversi dalla Barcellona magica dell'altra saga, e altrettanto affascinanti.
Alla base delle storie ci sono dei giovanissimi protagonisti, che devono confrontarsi con misteri ed enigmi: Il Principe della nebbia si svolge sulla Costa atlantica spagnola durante la Seconda Guerra Mondiale, e vede protagonisti tre ragazzi, Carver, Max e Alicia, giunti da poco nel posto, dove fanno anche la conoscenza di Roland, il nipote del guardiano del faro. I tre ragazzi scopriranno presto che la casa dove vivono nasconde un inquietante segreto, legato ad un naufragio di diversi anni prima.
Il Palazzo della mezzanotte porta in India, a Calcutta, dove sette sedicenni cresciuti in orfanotrofio si devono unire per salvare il loro amico Ben, alle prese con una minaccia che lo perseguita da sempre.
La Normandia è invece il luogo de Le luci di settembre, come sfondo per le avventure di Irene Sauvelle, che va a vivere presso la tenuta di un vecchio fabbricante di giocattoli e si troverà a doversi confrontare con omicidi e verità nascoste.
I tre libri che compongono la Trilogia della Nebbia sono pieni di fantasia, avventura, mistero, avvincenti, per tutte le età, sia per i più giovani, spesso i lettori più accaniti, sia per chi ha qualche anno in più.
Purtroppo abbiamo perso per sempre Zafón, ma i suoi libri resteranno per sempre parte della materia di cui sono fatti i sogni.