Supporta Gothic Network
Star Wars The Last Jedi. Capitolo VIII ai nastri di partenza
Sembra che la questione centrale che interessa tutti ruoti intorno alla traduzione del titolo, ecco perchè lo abbiamo lasciato in originale: Star Wars Last Jedi, che in italiano hanno tradotto al plurale, “Gli ultimi Jedi”, mentre molti sostengono che sia al singolare, ovvero “L'ultimo Jedi”, come afferma anche lo stesso regista Rian Johnson che però, in un'intervista dove gli si chiede se quest'ultimo Jedi sia Luke Skywalker (Mark Hamill), rimane nel dubbio.
Dovrete vedere il film naturalmente per saperlo però vi annuncio che “Jedi” nemmeno in inglese si sa se sia singolare o plurale, visto che rimane identico, esattamente come un “uncountable noun” (sostantivo non numrabile). Per dire la verità però, ce n'è almeno un'altra di Jedi “in prova”, ossia Rey (Daisy Ridley) che va a trovare Luke proprio per diventarlo in maniera definitiva (questo lo possiamo dire senza rovinare la trama e fare spoiler); poi ne abbiamo uno mancato, Kylo Ren (Adam Driver) appunto, che aveva fatto pratica proprio con Luke. Jedi o non, sono tutti o meno legati e/o imparentati, sia per “linee oscure” sia per “linee di luce”.
E veniamo così al tema centrale del film – sotto l'apparato fantascientifico -, che è di sicura natura edipica, con conflitti fortissimi col “padre”, putativo o non, “Maestro” Jedi, da cui derivano e si intrecciano le “linee di forza” (oscura o di luce) che fanno contrapporre Rey a Kylo Ren così come si confrontavano Luke e Darth Vader. il padre come fonte di Luce ed il padre come Oscurità, entrambe attraenti fonti di potere.
L'ironia non manca quanto le peripezie nello spazio dove incontriamo – oltre all'immancabile Snoke (l'incredibile Andy Serkis) con seguito di comandanti nerovestiti come le SS – anche un Benicio del Toro in una veste insolita, di apricodici -, insieme ad un fornito apparato di animali come i i simil-cavalli giganteschi à la Avatar, oppure i dolcissimi uccelli a metà strada tra pinguini e uccelli pescatori, e le trasparenti quanto luccicanti volpi di cristallo.
Entertainment per tutti, famiglia al completo, soprattutto se appassionata di fantascienza, potrà recarvisi fin dal 14 dicembre e naturalmente per tutto il periodo natalizio. Che la luce della forza sia con gli spettatori in questo VIII capitolo che ne promette già un altro.