Accademia Filarmonica Romana. Tornano I Momix

Tornano nella capitale, al Teatro Olimpico dall’1 al 13 aprile, i MOMIX, la leggendaria compagnia americana fondata da Moses Pendleton, legata da un sodalizio artistico con l’Accademia Filarmonica Romana da ben quarantuno anni.

Con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della compagnia, e uno sguardo sempre teso al futuro, i MOMIX affrontano le sfide della gravità, le acrobazie dei suoi incredibili ballerini e il trasformismo dei suoi personaggi che evocano sensazioni e colori sempre nuovi con gli occhi di un bambino un po’ cresciuto, Moses Pendleton, carismatico direttore artistico e creatore di innumerevoli spettacoli di successo.

Nello spettacolo in scena all’Olimpico, ospiti della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, i MOMIX propongono i più significativi estratti dei grandi classici che hanno segnato la loro storia, restituiti alle luci del palcoscenico con una nuova e viva intensità e con quel pizzico di irrinunciabile ironia. Nove i danzatori illusionisti che ritroveremo sul palco (Lyvia Baldner, Blake Bellanger, Jared Bogart, Nathaniel Davis, Adrienne Elion, Aurelie Garcia, Amanda Hulen, Morgan Hulen e Piper Jo Whit), per dare vita a uno spettacolo dinamico e surreale creato da Pendleton, affiancato dalla moglie Cynthia Quinn.

Le più recenti coreografie e alcune novità si alternano dunque ai più significativi estratti dei grandi classici che hanno segnato la storia della compagnia. A partire dallo spettacolo del 2009 Bothanica, che nasce dalla passione per la natura di Pendleton. “Mi sono ispirato per prima cosa a Vivaldi e al suo ciclo delle Quattro Stagioni, racconta il coreografo che arricchisce il panorama sonoro dello spettacolo con numerose diverse fonti sonore, oltre al classico Vivaldi. Uno spettacolo che incarna l’essenza dei MOMIX: “si vede un fiore in un uccello, un essere umano in una roccia, una donna in un uomo. Bisogna usare la fantasia, l’immaginazione, la creatività. Nei nostri spettacoli cerchiamo di provocare quella che io chiamo ‘optical confusion’: un modo per eccitare i nervi del cervello e stimolare la creatività” prosegue Pendleton

In programma troviamo anche Table Talk la storica coreografia – sulla scena solo un tavolo e un danzatore – un mix di eccezionale bravura, tecnica, illusionismo e fantasia, e Baths of Caracalla, omaggio a Roma da MOMIX ReMIX. E ancora Sun Flower Moon spettacolo ispirato al paesaggio lunare e alle sue particolari atmosfere, e diverse coreografie dallo spettacolo nato per festeggiare i 25 e 35 anni della compagnia. Torna per la seconda volta a Roma Red Dogs recente coreografia che nella capitale ha debuttato nel 2023: il lavoro prende spunto dai Balloon Dogs dell’artista statunitense Jeff Koons e vede sulla scena enormi cani rossi gonfiabili su cui Moses Pendleton realizza una coreografia originale e divertente. Infine, novità per Roma, è Floating: sulle sonorità trance degli Shpongle, due coppie realizzano effetti a specchio in sensuali sculture che si muovono al rallentatore come flottando nell’aria.

Una festa fra Momix e il suo pubblico, che si rinnova ad ogni loro apparizione, un binomio perfetto che da sempre diverte, emoziona, si prende anche un po’ in giro e continua a incantare da quasi tre generazioni.

Fondata nel 1980 e conosciuta nel mondo intero per i suoi spettacoli di grande inventiva e bellezza, MOMIX è una compagnia di ballerini-illusionisti diretta da Moses Pendleton. La sua fama è legata alla capacità di evocare un mondo di immagini surreali facendo interagire corpi umani, costumi, attrezzi, giochi di luce. La compagnia ha spesso realizzato progetti speciali e televisivi. L’ultimo spettacolo nato in casa Momix è Alice, che ha debuttato per la Filarmonica Romana al Teatro Olimpico nel febbraio 2019 con una successiva tournée di straordinario successo nei più importanti teatri italiani e in tutto il mondo. Oltre alle annuali apparizioni al Joyce Theatre di New York infatti, la compagnia effettua regolarmente tournée in Europa, Americhe, Australia ed Estremo Oriente.

Spettacoli dal martedì al venerdì ore 20.30, sabato ore 16.30 e 20.30, domenica ore 17.30
Biglietti: da 37,50 a 54 euro (prevendita inclusa), riduzione giovani 3-12 anni da 26 a 33,50 euro). Telefono botteghino Teatro Olimpico 349-2378200, email biglietti@teatroolimpico.it . Il botteghino è aperto e risponde tutti i giorni dalle 10 alle 19 orario continuato. Acquisto biglietti su teatroolimpico.it / www.filarmonicaromana.org

Info: www.filarmonicaromana.org, tel. 342 9550100, promozione@filarmonicaromana.org / www.filarmonicaromana.org

TEATRO OLIMPICO
1 - 13 aprile 2025
da martedì a venerdì ore 20.30
sabato ore 16.30 e 20.30
domenica ore 17.30

IDEATO E DIRETTO DA Moses Pendleton
CO-DIRETTORE Cynthia Quinn

CON
Lyvia Baldner, Blake Bellanger, Jared Bogart, Nathaniel Davis,
Adrienne Elion, Aurélie Garcia, Amanda Hulen, Morgan Hulen, Piper Jo Whitt

DIRETTORE DI PRODUZIONE Woodrow F. Dick III
STAFF TECNICO Giovanni Melis, Iuri Pevere
DISEGNO LUCI Bruce Goldstein (Table Talk),
Joshua Starbuck (Marigolds, Pole Dance, Aqua Flora),
Woodrow F. Dick III (Baths of Caracalla, If You Need Some Body,
Daddy Long Leg, Light Reigns, Paper Trails)
COLLAGE MUSICALE Moses Pendleton
VIDEO DESIGN Woodrow F. Dick III
DISEGNO COSTUMI Phoebe Katzin, Moses Pendleton, Cynthia Quinn
REALIZZAZIONE COSTUMI Phoebe Katzin

Prima parte

SOLAR FLARES (Bothanica)
coreografia Moses Pendleton
assistito da tutta la compagnia
danzato da tutta la compagnia
musica Mr. Mahalo Head di Brent Lewis

SANDPIPER (Bothanica)
coreografia Moses Pendleton
danzatrice Adrienne Elion
musica Winter Wren di Lang Elliot `

MARIGOLDS (Bothanica)
coreografia Moses Pendleton
assistito da Cynthia Quinn, Simona Di Tucci, Cassandra Taylor, Jennifer Chicheportiche, Sarah Nachbauer, Tsarra Baquette
danzatrici Lyvia Baldner, Adrienne Elion, Aurélie Garcia, Amanda Hulen, Piper Jo Whitt
musica Destination di Suphala. The Wheel di U-zig Michael Paradinas

A NEST OF HORNETS (Bothanica)
coreografia Moses Pendleton
danzatori Blake Bellanger, Jared Bogart, Nathaniel Davis
musica Easter Winds and Sparks of Sound di Aaron Dysart

BATHS OF CARACALLA (ReMIX)
coreografia Moses Pendleton
assistito da tutta la compagnia
danzatrici Lyvia Baldner, Adrienne Elion, Aurélie Garcia, Amanda Hulen, Piper Jo Whitt
musica Reverence di David e Steve Gordon

DADDY LONG LEG (35th Anniversary Creation)
coreografia Moses Pendleton, Tim Latta
assistiti da Jonathan Eden, Steven Ezra, Morgan Hulen, Felicity Jones, Cynthia Quinn, Brian Simerson
danzatori Blake Bellanger, Nathaniel Davis, Jared Bogart/Morgan Hulen
musica Santa Maria di Gotan Project


LIGHT REIGNS (35th Anniversary Creation)
coreografia Moses Pendleton
assistito da Jennifer Chicheportiche, Amanda Hulen, Nicole Loizides, Sarah Nachbauer, Cynthia Quinn, Rebecca Rasmussen, Heather Magee, Jocelyn Wallace
danzatrici Lyvia Baldner, Adrienne Elion, Aurélie Garcia, Amanda Hulen, Piper Jo Whitt
musica Alchemy di Georg Deuter

PAPER TRAILS (35th Anniversary Creation)
coreografia Moses Pendleton
assistito da tutta la compagnia
danzato da tutta la compagnia
musica Good Bye Brother di Ramin, Djawadi; Progeny di Yvonne Moriarty, Gavin Greenway e Lyndhurst; Sorrow di Klaus Badelt e Lisa Gerrard; Wisdom Work di Byron Metcalf

durata prima parte 45 minuti circa

Seconda parte

FLOATING *
coreografia Moses Pendleton
assistito da tutta la compagnia
danzatori Jared Bogart, Nathaniel Davis, Adrienne Elion, Piper Jo Whitt
musica Once Upon the Sea of Blissful Awareness di Shpongle, scritta da Simon Posford e Raja Ram, voci di Abigail Gorton e Michele Adamson. mix Simon Posford presso Hallucinogen Sound Labs, UK (Licensed from Twisted Records Ltd, London, UK)
* premiere per Roma

SNOW GEESE (Sun Flower Moon)
coreografia Moses Pendleton
assistito da tutta la compagnia
danzatrici Lyvia Baldner, Adrienne Elion, Aurélie Garcia, Amanda Hulen, Piper Jo Whitt
musica Treasure di Elliot Morgan Jones & Nick Woolfson da Terra Firma (Waveform records)

BRAINWAVE (Classics)
coreografia Moses Pendleton
danzatori Jared Bogart, Nathaniel Davis

MAN FAN (Bothanica)
coreografia Moses Pendleton
danzatore Jared Bogart
attrezzi di scena Michael Curry
musica Aj Ondas di Azam Ali, da Portals of Grace

RED DOGS
coreografia Moses Pendleton
assistito da tutta la compagnia
danzatori Lyvia Baldner, Blake Bellanger, Adrienne Elion, Aurélie Garcia, Piper Jo Whitt
musica Dubometer di Richard Tindall & Richard Van Spall da One A.D. (Waveform records)

TABLE TALK (Classics)
coreografia Moses Pendleton
assistito da Karl Bauman
danzatore Jared Bogart
musica Safe From Harm di R. Del Naja, A. Vowles, G. Marshall (KA Massive Attack)

AQUA FLORA (Bothanica)
coreografia Moses Pendleton, Cynthia Quinn
assistito da Nicole Loizides
attrezzi di scena Michael Curry
danzatrice Aurélie Garcia
musica Deva Premal, Gayatri Mantra (con il permesso di Prabhu Misc. © 1998 Prabhu Music. Musica di Deva Premal e Miten. Tutti i diritti riservati www.devapremalmiten.com) *
* Aqua Flora è sponsorizzato in parte da Brandon Fradd per Dancers Responding to Aids

IF YOU NEED SOME BODY (ReMIX)
coreografia Moses Pendleton
assistito da Sam Beckman, Steven Ezra, Cynthia Quinn, Rebecca Rasmussen, Brian Simerson, Jared Wootan
danzato da tutta la compagnia
musica “Allegro” dal Concerto brandeburghese n. 2 in fa maggiore BWV 1047 di Johann Sebastian Bach