Supporta Gothic Network
archivio news
“La Commedia all’Italiana” è il titolo del concerto del Felix Trio che Roma Sinfonietta porta sabato 27 giugno 2020 al Teatro Tor Bella Monaca di via Bruno Cirino. Per soddisfare le richchieste del pubblio il concerto sara eseguito due volte nello stesso giorno, alle 17.30 e alle 21.00.
Il Museo Civico di Sansepolcro presenta la mostra AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, voluta e sostenuta dal Comune di Sansepolcro, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Civita.
Dal 10 Giugno 2020 è on line il Bando della V edizione del Premio Zavattini, promosso dalla Fondazione AAAMOD, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d'archivio.
Dal cinque di giugno, dalle ore 11:30 alle ore 19:30, sono riaperti al pubblico i Musei Civici di San Gimignano con la possibilità di visitare, ad eccezione dei mercoledì e giovedì, il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca e la Torre Grossa.
È dedicato a Schubert, Respighi e Čajkovskij il concerto di giovedì 18 giugno alle ore 19.30 con il quale Antonio Pappano, alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, prosegue il ciclo di concerti in streaming sui canali web dell’Istituzione.
“Un Otello fantastico da cantare”, così Jonas Kaufmann definisce il capolavoro verdiano di cui è protagonista diretto da Sir Antonio Pappano con l'Orchestra, il Coro e le Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel CD Sony Classical.
Dopo un fermo di oltre tre mesi per la "chiusura" imposta dal Governo Italiano, facendo seguito alle disposizioni del DPCM del 17/5/2020 e l’Ordinanza R.T. n. 59 del 22/5/2020, il 13 giugno, in applicazione del principio di gradualità, riaprirà al pubblico la Cattedrale di Siena con il Museo dell’Opera.
Si terrà dal 16 giugnoal 2 agosto al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra“World Press Photo 2020”. La rassegna, inizialmente programmata per il 25 aprile e rinviata a causa dell’emergenza sanitaria, presentain anteprima nazionale le 139 foto finalistedel prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti.
Dopo un lungo periodo di chiusura determinato dalle misure di contenimento del coronavirus, sabato 13 giugno la Soprintendenza Speciale di Roma riapre al pubblico le Terme di Caracalla.
L’Accademia Filarmonica Romana torna a fare musica dal vivo, con grande gioia, a partire da una giornata che per la musica ha un significato speciale, il 21 giugno, in cui tutta Italia partecipa alla Festa della Musica.