Supporta Gothic Network
archivio news
Sarà online domenica 24 dalle ore 11 sui canali web dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia un'intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi con il noto direttore e musicologo Federico Maria Sardelli, autore del best seller edito per Sellerio L'affare Vivaldi.
La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma informa che, a causa del perdurare dello stato di emergenza e in seguito al Dpcm del 17 maggio 2020, la Stagione Estiva 2020 alle Terme di Caracalla è annullata. Tutti gli spettacoli in cartellone non vengono cancellati ma riprogrammati nella stagione 2021.
La settimana di appuntamenti in streaming con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Istituzione si apre giovedì 21 alle ore 17 con Antonio Pappano che, in diretta dalla sua casa di Londra, continua l’analisi dell’ Aida.
Il pubblico potrà tornare presto ad ammirare lo splendore delle opere di Raffaello, riunite eccezionalmente alle Scuderie del Quirinale in occasione della mostra “Raffaello 1520 – 1483”.
Il Palazzo delle Esposizioni riapre al pubblico con le mostreJim Dine, Gabriele Basilico-Metropoli e Condizione Assange. Da martedì 19 maggio sarà nuovamente possibile visitare le grandi esposizioni interrotte improvvisamente dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Dal 21 maggio, per quattro giovedì, sulla pagina facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il direttore artistico Andrea Lucchesini incontra Mario Brunello, Alexander Lonquich, Ivan Fedele con Francesco D’Orazio, Daniele Gatti.
Il Ministero della Cultura della Repubblica Dominicana ha scelto il progetto di architettura di interni Conexión dell’architetto Lidia León Cabral e del critico d’arte Roberta Semeraro per rappresentare la Repubblica Dominicana alla 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il progetto gode del sostegno della Fundación Lileón, in collaborazione con l’Associazione Culturale italiana RO.SA.M. e con il suo vice-presidente Iris Peynado.
I Cinema di Roma e del Lazio esprimono apprezzamento per le attività e gli strumenti straordinari messi in campo dalla Regione Lazio a sostegno delle Sale costrette alla chiusura a seguito dell’emergenza sanitaria.
Nella situazione di pandemia di coronavirus che stiamo vivendo, che ha portato alla sua chiusura al pubblico, la Royal Opera of Wallonia-Liege è molto sensibile alle espressioni di sostegno che ha ricevuto dall'inizio della crisi sanitaria e cerca ogni giorno, al meglio delle sue possibilità, di fare lo stesso unendosi in uno spirito di solidarietà.
La Chigiana non si ferma. Si terranno anche quest’anno gli storici corsi dell’Istituzione senese, grazie a una formula inedita che prevede, per la prima volta nella storia dell’Accademia, anche una parte di corsi online. In fase di sviluppo una piattaforma di comunicazione musicale all’avanguardia, in grado di garantire una qualità audio di altissimo livello. Scadenza iscrizioni: 31 maggio. Per il Corso di Direzione d’Orchestra: 10 giugno