Supporta Gothic Network
archivio news
In occasione delle Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi come parte delle iniziative previste dall'omonimo Comitato dal 7 dicembre 2013 è in svolgimento nel Complesso del Vittoriano la mostra Giuseppe Verdi. Musica, cultura e identità, evento che si concluderà il 19 gennaio 2014.
Roma Tre Orchestra, una nota diversa. La chitarra nel Barocco
Il prossimo concerto della stagione 2013-2014 della Roma Tre Orchestra, dedicato alla musica barocca, qui presentata in un repertorio esclusivamente chitarristico, si terrà lunedì 9 dicembre 2013 presso l'Accademia di Danimarca, a Roma.
Anche quest'anno l'Associazione ALBA - Associazione Loredana Battaglia ricorda Loredana con una serata dedicata alla raccolta fondi: mercoledì 11 dicembre 2013 alle ore 20.30 presso il Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica di Roma appuntamento con il flautista tedesco Michael Form e il clavicembalista Dirk Börner che per la prima volta a Roma presentano un concerto di musica da camera interamente dedicato a J.S. Bach.
Il 5 dicembre apre al pubblico, presso Palazzo Incontro a Roma, la mostra Una storia americana, fotografie di Gordon Parks; un progetto promosso dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio, realizzato dalla Gordon Parks Foundation di New York in collaborazione con la Fondazione Forma per la Fotografia, organizzato da Contrasto e da Civita.
Martedì 10 dicembre 2013 alle 20.30 nell'Aula Magna della Sapienza concerto della European Community Baroque Orchestra per la stagione della IUC (Istituzione Universitaria dei Concerti).
Per i concerti dell'Università di Roma Tor Vergata lunedì 9 dicembre 2013 alle 18 Roberto Andò e Matteo D'Amico ricorderanno Francesco Pennisi, nell'Auditorium "Ennio Morricone" della Facoltà di Lettere e Filosofia. in via Columbia 1.
L’eccellenza dei pianoforti FAZIOLI ha incontrato il prestigio del gruppo Ciampi lo scorso 2 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma con una serata con Sara Costa, Alessandro Taverna, Elisso Bolkvadze, il trio Alessandro Stella, Giorgia Tomassi e Carlo Maria Griguoli per sancire questa unione.
Sabato 7 dicembre torna a Roma Musei in Musica con musei e spazi culturali della città straordinariamente aperti dalle 20.00 alle 02.00 di notte (ultimo ingresso ore 01.00) e animati da spettacoli di musica e danza completamente gratuiti.
Nuova Consonanza prosegue l’edizione n. 50 del suo Festival dal titolo “Fondamenta” con la giornata Assoli per Paolo Renosto venerdì 6 dicembre 2013 alla Sala Casella (via Flaminia 118) in ricordo di Paolo Renosto, compositore fiorentino che ebbe un ruolo attivo all’interno di Nuova Consonanza.
Giovedì 5 dicembre torna il grande pianista russo Evgeny Kissin con un programma di estrema bellezza e interesse. Sabato 7 dicembre, invece, Antonio Pappano torna sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia; ospite d’onore del concerto Leonidas Kavakos, il celebre violinista greco.