Torino Reggia di Venaria. Fatto in Italia alla Venaria

Articolo di: 
Elena Romanello
Fatto in Italia

La Reggia di Venaria, alle porte di Torino, ha riaperto i battenti dopo la pausa invernale, con nuove mostre e iniziative, tra tradizione e modernità. Fino al 5 giugno prosegue al primo piano delle Sale delle Arti L'arte della bellezza, con i gioielli di Gianmaria Buccellati, mentre il parco ospita le sculture contemporanee di Giuseppe Pennone.

La mostra di punta, fino al 10 luglio prossimo, al secondo piano, è Fatto in Italia. Dal Medio Evo al Made in Italy, un percorso di secoli attraverso le eccellenze artigiane che già ai tempi delle Signorie medievali e rinascimentali si distinsero anche fuori dai loro confini.

La mostra, arricchita con oggetti provenienti da Musei come il Louvre, il Victoria and Albert Museum, il Museo dei Tessuti e delle Arti decorative di Lione, il Bargello di Firenze, presenta oggetti, mobili, tra cui un letto a baldacchino delle manifatture di Albissola presto esportato, maioliche, armature, stoffe, arte sacra in corallo, con particolari di quadri d'epoca che rappresentano come tutto questo fosse popolare, ricercato e amato.

Il tutto si conclude con una sala dedicata al design oggi, alle sperimentazioni tra ceramica, legno e materiali d'avanguardia, per raccontare come il made in Italy, una volta Fatto in Italia sia ancora seguito e visto come un esempio a livello mondiale.

La reggia di Venaria si prepara quindi ad un nuovo anno di eventi e di tuffi tra passato e presente, e c'è da sperare che le vertenze sindacali riguardo ai presunti esuberi in una realtà in crescita e che avrebbe bisogno semmai di nuove assunzioni vengano risolte in maniera favorevole ad un'eccellenza italiana, inserita nel nuovo volto di Torino tra cultura e turismo. 

Pubblicato in: 
GN21 Anno VIII 7 aprile 2016
Scheda
Titolo completo: 

Torino - Reggia di Venaria
Fatto in Italia. Dal Medioevo al Made in Italy

La mostra coinvolge prestigiosi enti europei ed italiani, come il Victoria and Albert Museum, il Louvre, il Museo dei Tessuti e delle Arti decorative di Lione, il Museo di Capodimonte, il Museo Nazionale del Bargello, il Castello Sforzesco.

A cura di Alessandra Guerrini

Barbara Brondi & Marco Rainò per “FATTO IN ITALIA. Poetiche contemporanee”
Comitato scientifico di esperti formato da Vincenzo Abbate, Fulvio Cervini, Marzia Cataldi Gallo, Davide Gasparotto, Guido Guerzoni, Silvio Leydi, Massimo Negri, Paulus Rainer, Carmen Ravanelli Guidotti, Maria Ludovica Rosati, Michele Tomasi, Susanna Zanuso.

Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica

DOVE
Sale delle Arti, II piano

QUANDO
Dal 19 marzo al 10 luglio 2016

COME
Biglietto per la mostra e biglietto "Tutto in una Reggia".

Il Giovedì dell'Abbonato
Visita guidata esclusiva della mostra "Fatto in Italia" dalle ore 17 alle 18.30, ogni giovedì dal 24 marzo al 7 luglio 2016.
Iniziativa riservata a chi possiede l'Abbonamento Musei (ingresso alla mostra: gratuito; visita guidata: 4 euro).
È necessaria la prenotazione al numero di tel. +39 011 4992333.

Anno: 
2016