Supporta Gothic Network
Torino Reggia di Venaria. Fatto in Italia alla Venaria
La Reggia di Venaria, alle porte di Torino, ha riaperto i battenti dopo la pausa invernale, con nuove mostre e iniziative, tra tradizione e modernità. Fino al 5 giugno prosegue al primo piano delle Sale delle Arti L'arte della bellezza, con i gioielli di Gianmaria Buccellati, mentre il parco ospita le sculture contemporanee di Giuseppe Pennone.
La mostra di punta, fino al 10 luglio prossimo, al secondo piano, è Fatto in Italia. Dal Medio Evo al Made in Italy, un percorso di secoli attraverso le eccellenze artigiane che già ai tempi delle Signorie medievali e rinascimentali si distinsero anche fuori dai loro confini.
La mostra, arricchita con oggetti provenienti da Musei come il Louvre, il Victoria and Albert Museum, il Museo dei Tessuti e delle Arti decorative di Lione, il Bargello di Firenze, presenta oggetti, mobili, tra cui un letto a baldacchino delle manifatture di Albissola presto esportato, maioliche, armature, stoffe, arte sacra in corallo, con particolari di quadri d'epoca che rappresentano come tutto questo fosse popolare, ricercato e amato.
Il tutto si conclude con una sala dedicata al design oggi, alle sperimentazioni tra ceramica, legno e materiali d'avanguardia, per raccontare come il made in Italy, una volta Fatto in Italia sia ancora seguito e visto come un esempio a livello mondiale.
La reggia di Venaria si prepara quindi ad un nuovo anno di eventi e di tuffi tra passato e presente, e c'è da sperare che le vertenze sindacali riguardo ai presunti esuberi in una realtà in crescita e che avrebbe bisogno semmai di nuove assunzioni vengano risolte in maniera favorevole ad un'eccellenza italiana, inserita nel nuovo volto di Torino tra cultura e turismo.