Supporta Gothic Network
archivio news
Al via venerdì 26 gennaio alla Sala Casella (via Flaminia 118, ore 20.30) la seconda edizione di Musica e Letteratura, Un felice incontro fra parola, testo e musica, tre incontri realizzati con l’Associazione Fabrica, in cui alterneranno musica etnica e musiche orientali, il jazz degli anni Trenta, il blues delle origini, alla canzone popolare romana e napoletana.
Si inaugura giovedì 25 gennaio 2018 il nuovo ciclo di concerti di Filarmonica all’Argentina, consolidando una preziosa collaborazione con il Teatro di Roma e portando al centro della vita di questo teatro la musica, sua ospite assidua per quasi tre secoli.
Ferve l’attesa per Les Étoiles, scintillante gala di danza internazionale e amatissimo appuntamento annuale della capitale. Sabato 27 gennaio 2018 ore 21,00 e domenica 28 gennaio 2018 alle 17,00, nella nuova e prestigiosa sede della Sala Santa Cecilia - Auditorium Parco della Musica, pioveranno dai cieli della grande danza stelle di varie nazionalità, provenienti da importanti compagnie del mondo, tutte unite sotto la bandiera di Tersicore.
Massimo Venturiello legge Dante, Prisca Amori suona Bach: è un incontro ai massimi livelli tra poesia e musica quello di mercoledì 24 gennaio alle 18.00 all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" nell’ambito dei concerti di Roma Sinfonietta (Auditorium "Ennio Morricone", Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).
“Bisogna sentirlo, questo giovane suona come un diavolo”: a dire queste parole a proposito di Fazil Say, diventate proverbiali, è stato il compositore tedesco Aribert Reimann, dopo aver ascoltato il pianista turco quando aveva solo diciassette anni. Da allora Say ha suonato con tutte le principali orchestre americane ed europee e con importanti direttori, elaborando un vasto repertorio, che va da Bach a Beethoven, dai romantici ai contemporanei. Adesso di anni ne ha quarantasette e continua a incantare il pubblico e la critica, che trovano che i suoi concerti sono diversi dagli altri, più spontanei, più aperti, più emozionanti. Martedì 23 gennaio alle 20.30 torna alla IUC, l'Istituzione Universitaria dei Concerti.
E' disponibile il Secondo Teaser Trailer ufficiale di Ghost Stories, il nuovo film diretto da Andy Nyman con protagonista un inedito Martin Freeman, in uscita ad Aprile 2018.
All’Opera di Roma, domenica 21 gennaio ore 20, per il nuovo allestimento de I masnadieri di Verdi ritorna sul podio il maestro Roberto Abbado e Massimo Popolizio firma la sua prima regia lirica. L’opera sarà registrata da Radio3 per una futura messa in onda.
La mostra Ambrogio Lorenzetti al Santa Maria della Scala, aperta al pubblico lo scorso 22 ottobre e la cui chiusura era prevista il 21 gennaio 2018, viene prorogata, a grande richiesta, fino all'8 aprile 2018.
Il 23 febbraio 2018 uscirà, con distribuzione mondiale, il primo lavoro discografico del gruppo intitolato Acoustic Tarab Alchemy, per l’etichetta americana Odradek Records.
Si apre domenica 21 gennaio 2018 Prospettiva Debussy, viaggio nella musica pianistica e cameristica di Claude Debussy nel centenario della sua morte (1918-2018).