Supporta Gothic Network
archivio news
Prosegue con il secondo concerto in programma domenica 4 febbraio 2018 (Sala Casella ore 17.30) Prospettiva Debussy, viaggio nella musica pianistica e cameristica di Claude Debussy nel centenario della sua morte (1918-2018).
Attuale Direttore Musicale della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam e consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra, Daniele Gatti è uno dei direttori più ricercati sulla scena musicale internazionale.
Nel giugno 2016 il fotografo Marco Palombi ha fatto un viaggio nel Kurdistan iracheno in compagnia di un corrispondente di Repubblica, con il quale ha visitato i progetti di EMERGENCY sul territorio. I 16 scatti della mostra "La strada da fare", ospitata nell'Infopoint Emergency di Roma (in via IV novembre 157/B) dal 2 al 28 febbraio prossimo.
“El Cimarron Ensemble Duo”, una formazione composta da chitarra e marimba, presenta un concerto intitolato “Danze” nella stagione organizzata da Roma Sinfonietta presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Auditorium "Ennio Morricone", Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1) mercoledì 7 febbraio alle 18,00.
L’incontro tra Domenico Scarlatti ed Enrico Pieranunzi è di quelli che si possono davvero definire fatali. E per chi non vorrà perdersi questo sorprendente incontro l’appuntamento è per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana giovedì 1 febbraio al Teatro Argentina (ore 21).
Bach, Haendel e Telemann sono non solo tre grandi compositori tedeschi del periodo barocco ma anche tre dei massimi compositori di tutti tempi: saranno loro i protagonisti del concerto di mercoledì 31 gennaio ore 18 all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Auditorium "Ennio Morricone", Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1) organizzato da Roma Sinfonietta.
In occasione della Giornata della Memoria, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia mette in scena Anna e Zef, uno spettacolo multimediale ispirato alla storia di Anna Frank nella Sala Petrassi,( Auditorium Parco della Musica sabato 27 gennaio 2018 ore 19.30, domenica 28 gennaio ore 18.00; lunedì 29 gennaio ore 10.30; martedì 30 gennaio ore 10.30).
La mostra “Dio si nasconde. Kozo Yano – Fotografie / André Simoncini – Poesie”, è ospitata presso la Galleria della Biblioteca Angelica di Roma dal 23 gennaio al 10 febbraio 2018.
Nel giorno della memoria, la IUC presenta sabato 27 gennaio 2018 alle 17.30 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza il concerto “Voci sacre: tre fedi, un solo dio”.
Dopo il successo delle edizioni passate, anche quest’anno l’Accademia Filarmonica Romana dedicherà una parte della sua stagione a un ciclo di concerti jazz (la domenica alle ore 18 in Sala Casella, via Flaminia 118) affidati come sempre alla cura di Adriano Mazzoletti, scrittore e giornalista italiano considerato uno dei padri della diffusione della musica jazz in Italia.