archivio news

  • A un anno dal suo strepitoso debutto a Roma, e con il prezioso sostegno dell'Ambasciata di Spagna in Italia, il gala di danze e musiche spagnole Las Estrellas, per la direzione artistica di Daniele Cipriani (la consulenza è di Sergio Bernal e Ricardo Cue), ritorna con nuovi protagonisti all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma - Sala S. Cecilia il 19 e 20 gennaio 2025.

  • Torna all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per il suo secondo appuntamento, giovedì 16 gennaio, Myung-Whun Chung, direttore Principale dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia dal 1997 al 2005 e da allora ospite abituale della Fondazione.

  • Il pianoforte di Michele Campanella si unisce agli archi del giovane Quartetto Indaco, annoverato fra i gruppi più promettenti del panorama italiano ed europeo.

  • Si apre la rassegna dei Family Concert, domenica 12 gennaio, con un primo appuntamento squisitamente jazzistico che vedrà il Quartetto Sixe esibirsi nella Sala Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica) alle ore 11:30. Il concerto sarà preceduto da una breve introduzione all’ascolto alle ore 11, che potrà fornire al pubblico strumenti utili per comprendere e apprezzare al meglio il concerto.

  • A 125 anni esatti dalla data della sua prima rappresentazione assoluta, avvenuta il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi, il più romano dei capolavori di Giacomo Puccini torna nel luogo del suo debutto.

  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella tornano a calcare le scene del Teatro Vascello di Roma con due spettacoli imperdibili e profondamente attuali: Bahamuth, dal 7 al 12 gennaio 2025 e Anelante, dal 14 al 19 gennaio 2025.

  • Spicca tra le star internazionali presenti in questa 80° stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti il russo Mikhail Pletnev, pianista fuoriclasse vincitore di Grammy, ricercatissimo direttore d’orchestra e compositore, artista che sfida qualsiasi classificazione convenzionale, in un programma che accosta alcuni Preludi e Fughe di Bach a brani di Schumann Grieg.

  • Torna a Santa Cecilia uno dei direttori più amati dal pubblico romano, Myung-Whun Chung, già Direttore Principale dell’Orchestra ceciliana dal 1997 al 2005 e da allora ospite abituale della Fondazione, proponendo due programmi musicali per il mese di gennaio.

  • Al Costanzi la magia delle feste incontra quella del teatro negli spettacoli in scena tra il 15 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025. Il pubblico viene trasportato nell’atmosfera di questo periodo dell’anno grazie a due balletti: Lo schiaccianoci di Čajkovskij nella versione di Paul Chalmer (dal 15 al 24 dicembre) a Natale e Il pipistrello di Strauss figlio coreografato da Roland Petit (dal 31 dicembre al 5 gennaio), ripreso da Luigi Bonino, a San Silvestro.

  • Il Gala internazionale di danza Les Étoiles, in scena all'Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone (Sala Santa Cecilia), Roma il 4 gennaio (ore 21) e il 5 gennaio (doppio spettacolo ore 16.30 e 21) 2025, si presenta come "Gala della pace preventiva".