Concerto Moretti. Immagini della storia italiana contemporanea

Articolo di: 
Simone Vairo

Raccontare la storia contemporanea italiana degli ultimi quarant’anni non è un’impresa facile. Il 12 giugno del 2011 (anche l'11), alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, abbiamo assistito a quella che, a mio parere, può essere definita come una lezione di storia mediata attraverso immagini e piccole storie umili di mediocrità, ovvero di semplicità nel senso in cui la intende Nanni Moretti, ovvero il Concerto Moretti.

Melancholia di Lars Von Trier. L'astro della nigredo

Articolo di: 
Livia Bidoli

La malattia dei romantici, lo spleen, la bile noire, il trattato sul quale Robert Burton, nel 1621, costruì parte della sua influenza (imprevista) su Keats, ma anche su Borges come spiega bene l’introduzione al saggio Anatomia della malinconia curata da Jean Starobinski. Perno centrale del film di Lars Von Trier, Melancholia, per lui si trasforma in un pianeta blu che rischia di far soccombere la Terra in seguito alla conflagrazione dei due pianeti. Palma d’oro a Kirsten Dust come miglior attrice protagonista all’ultimo Festival di Cannes.

Cannes 2011. Il cinema da Ceylan a Moretti. Prima parte

Articolo di: 
Giovanni Battaglia

Si è appena conclusa la sessantaquattresima edizione del Festival del cinema di Cannes e possiamo sicuramente dire che è stata un'edizione memorabile per moltissimi motivi, innanzitutto per la qualità dei film che è stata la più alta degli ultimi dieci o forse quindici anni.

William Friedkin. Il regista del male

Articolo di: 
Livia Bidoli

Nato a Chicago nel 1939, William Friedkin è approdato al Parco della Musica lo scorso 23 maggio 2011 per un evento organizzato dalla Fondazione Cinema per Roma, della serie Viaggio nel cinema americano, incontrando il numeroso pubblico che ha anche posto delle domande cui Friedkin ha risposto con la sardonicità tipica del suo carattere, e molto vicina al suo maestro Orson Welles, con cui ha chiuso la serata.

London Boulevard. Colin Farrell e l'incoercibile destino

Articolo di: 
Fabio Giagnoni

"Because you’re mine, I walk the line" (Johnny Cash). Questo verso di una delle ballate più note del cantautore più amato dai banditi americani è forse la descrizione più giusta che cattura un film come questo, London Boulevard, in cui il protagonista galeotto fa di tutto per restare lontano dai guai, senza riuscirci.

Source Code. Un'analisi del tempo terreno e ultraterreno

Articolo di: 
Simone Vairo

Cosa faremmo se sapessimo che ci restano soltanto pochi minuti di vita? Ultimamente, anche in base alle fantomatiche previsioni del terremoto a Roma (11 maggio 2011), mi sono posto spesso questa domanda, giungendo ad un’inconcludente risposta: non è possibile stabilirlo, poichè, se non in rari casi, il caso può sdoganare qualsiasi schema che l’individuo si costruisce per giungere preparato all’evento imminente. Attraverso questa visione risulta davvero impossibile definire, anche solo in toni ‘sfumati’, il quadro dei nostri ultimi minuti di vita.

Come l’acqua agli elefanti. Il linguaggio della volontà

Articolo di: 
Barbara Gigliotti

Jacob è uno studente di veterinaria nel film di Francis Lawrence Come l'acqua per gli elefanti: ha gli occhi magnetici di Robert Pattinson che nel film si ritrova senza più il passato che lo proteggeva ed il futuro su cui contava. Si catapulta su un treno di emozioni e vitalità: è il treno di un circo, pieno di artisti e di animali. I suoi occhi sono il leit motiv del film, malinconici e vitali al tempo stesso.

I dioscuri della notte. Intervista su Peter Cushing e Christopher Lee

Articolo di: 
Elena Romanello

Christopher Lee e Peter Cushing sono due icone del cinema horror e gotico: la serie di film che hanno interpretato per la casa di produzione Hammer sono diventati oggetti di culto a dispetto o forse proprio per la loro origine di cinema popolare. Franco Pezzini e Angelica Tintori hanno dedicato a questi due interpreti il saggio I dioscuri della notte per la Gargoyle Books e hanno raccontato qualcosa su questo viaggio appassionante nelle tenebre, secondo a quello di The dark screen (ancora per Gargoyle nel 2008), saggio sulla figura del vampiro al cinema.

Palaexpo Espressionismo Live. Der Golem, Lulù e lo spirito dela carne

Articolo di: 
Livia Bidoli

Due capolavori dell’Espressionismo tedesco al Palaexpo per una rassegna iniziata il 5 aprile 2011 con Il Gabinetto del Dottor Caligari di Robert Wiene (1920) ed è finita con il Faust di Friedrich Wilhelm Murnau del 1926 il 17 aprile. I due film che abbiamo seguito sono stati il 10 aprile Lulù – Il vaso di Pandora di Georg Wilhelm Pabst del 1928, ed il 13 aprile Il Golem. Come venne al mondo di Paul Wegener e Carl Boese del 1920.

Habemus Papam. La stanza del figlio papale

Articolo di: 
Livia Bidoli

In attesa del prossimo primo maggio in cui a Roma verrà festeggiata la beatificazione di Papa Wojtyla (nato nel 1920, papa dal 1978 al 2005), il nuovo film di Nanni Moretti, Habemus Papam, ce ne presenta una variante "umana", data la rassomiglianza, fors’anche ci sembra caratteriale, tra il papa polacco e quello interpretato da Michel Piccoli, appena eletto nel film dal Conclave Vaticano.