Supporta Gothic Network
musica
- Articolo di:Daniela Puggioni
Martedì 23 giugno scorso il presidente Michele Dall’Ongaro ha presentato la nuova stagione estiva dei concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che partirà il 9 luglio prossimo, con lui in sala Luca Bergamo, Vicesindaco di Roma e Albino Ruberti, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio e, collegati on line, il maestro Antonio Pappano e il maestro Piero Monti.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Franz Schubert – L'echantement retrouvé, è il titolo di un CD Da Vinci Classics nel quale Ingrid Carbone propone la registrazione dei quattro Impromptus D.899 (op.90) ed i sei Momenti Musicali D.780 (op.94).
- Articolo di:Livia Bidoli
Non so quante volte ho dovuto ricominciare a scrivere questo articolo, e probabilmente continuerò a riscriverlo dentro la mia mente, perchè la scomparsa, mai termine fu scelto in modo piu' appropriato, di Ezio Bosso è concretamente legata ai tre mesi di “reclusione” del mondo (quasi) intero e della mia patria.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Giovanni Battista Martini: “Azione Teatrale, 1726” e “Richiami degli ambulanti al Mercato di Bologna”. Un titolo intrigante di un CD Tactus con la partecipazione di Giacomo Contro, Vincenzo Di Donato, Angela Troilo, il Coro da Camera Euridice e l'Ensemble Circe sotto la direzione di Pier Paolo Scattolin. Un CD che, vista l'importanza dell'autore, suscita immediata curiosità.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Maruccelli, Mozzani, Munier: Opere per mandolino e chitarra. Un CD Tactus del Duo Zigiotti-Merlante che consente di scoprire un repertorio senza dubbio importante per uno strumento, il mandolino, troppe volte forse accostato ad una tipologia di brani e ad una connotazione regionale che in fondo non rendono pieno merito alle caratteristiche ed alle potenzialità di questo strumento a corda.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Giovanni Battista Vitali: Sonate da camera op.14, 1692, un bel CD Tactus nell'esecuzione di Italico Splendore con strumenti storici che fa parte di una serie che comprende sei uscite previste fino alla fine dell'anno, realizzata dall'ensemble e dedicata alla valorizzazione e diffusione delle composizioni dell'autore conservate presso la Biblioteca Estense di Modena.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Divertimenti Viennesi è il titolo di un doppio CD Brilliant Classics nel quale l'Ensemble Musica Elegentia, formato da Matteo Cicchitti, violone e direttore, Gian Andrea Guerra, violino I e Mauro Righini violino II e viola propongono alcuni brani di Karl Ditters Von Dittersdorf, Jan Krtitel Vanhal e Johann Michael Haydn.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Fatales Fagott: questo il titolo di un CD EMA Vinci records che prende spunto dal titolo di un brano presente nella track list a sua volta ispirato da un celebre disegno di Paul Klee. Protagonista come si deduce è il fagotto magistralmente suonato da un grande solista: Paolo Carlini.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Un CD Tactus intitolato Franz Liszt – Bonifacio Maria Krug - Abati nella Musica - Opere sacre per pianoforte, nell'esecuzione di Silvia Vaglica, che affianca alcune composizioni per pianoforte di questi autori accomunate da un intento descrittivo riferito, come si può dedurre, ai concetti liturgici ed alla narrazione della religione cristiano cattolica.
- Articolo di:Piero Barbareschi
Carlo Rossaro: La musica da camera vocale e strumentale. Un prezioso doppio CD Tactus che rende merito e contribuisce alla conoscenza delle composizioni di un compositore piemontese tardo romantico inspiegabilmente (ma la storia della musica europea è ricca di situazioni simili) caduto nell'oblio.